Parte, Paragrafo

 1   1,      2|         ebbe una sollevazione di gioia, nel presentimento del possesso.~ ~
 2   1,      2|          baleno. N'ebbe egli una gioia così forte che sentì salire
 3   1,      2|           nessun altro attimo di gioia eguaglierà quell'attimo.~ ~
 4   1,      3|      consapevole della imminente gioia, palpitasse sotto gli alti
 5   1,      3|        cuore come un torrente di gioia.~ ~Ella rispose:~ ~- Forse.~ ~
 6   1,      4|     dello spirito. Provavano una gioia indicibile a lacerare tutti
 7   1,      4| riprodurre? » Il pensiero di dar gioia all'amante, con un verso
 8   1,      4|      orgoglio, la sua tormentosa gioia.~ ~Pareva ad Elena esser
 9   2,      1|      godimento è dimezzato, ogni gioia porta in sé un germe di
10   2,      1|   immortale; ecco la Fonte della gioia pura, vietata alle moltitudini,
11   2,      1|         da un divino torrente di gioia che gli invade d'improvviso
12   2,      1|          tutto l'essere.~ ~Quale gioia è più forte? - Andrea socchiuse
13   2,      2|          una effusione tenera di gioia.~ ~Quella voce fece su Andrea
14   2,      3|    Delfina; che correva folle di gioia, avendo un solo desiderio:
15   2,      3|         e una voce palpitante di gioia gridò:~ ~- Indovina! Indovina!~ ~
16   3,      1|           Accolse Andrea con una gioia infantile. Ella, certo,
17   3,      1|     intelletto ma dei sensi, una gioia simile in parte a quella
18   3,      2|        baci, pieno della recente gioia; le campane della Trinità
19   3,      4|       nell'anima mia, per la mia gioia. Ho questa illusione in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License