IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] impresse 2 impression 2 impressionabilità 1 impressione 18 impressioni 2 imprevedibili 3 imprimono 1 | Frequenza [« »] 18 gino 18 godimento 18 ideale 18 impressione 18 incanto 18 infine 18 intervalli | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze impressione |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| apparire in quel fondo, ebbe un'impressione singolare. Un'onda di tristezza, 2 1, 4| entrò.~ ~Ebbe, da prima, l'impressione d'un'aria assai calda, quasi 3 2, 2| una imagine visibile, un'impressione di forma e di colore, una 4 2, 3| ha data della bellezza un'impressione più armonica. Certi versi 5 2, 3| pallido, inestinguibile. E' un'impressione giusta? C'è qualche cosa 6 2, 3| Guardandola, Andrea aveva l'impressione come s'ella con quegli atti 7 2, 3| poiché pensando essi avevan l'impressione come se qualche cosa di 8 2, 4| raffinata lascia nell'animo un'impressione così forte, così durevole, 9 2, 4| ha data della bellezza un'impressione più armonica. Certi versi 10 2, 4| ed ora riesistenti... L'impressione è inesprimibile. Mi pareva 11 2, 4| caddi. Io non so ridire l'impressione che mi dava nella corsa 12 2, 4| disegnare; ed io avevo l'impressione che egli bevesse per le 13 2, 4| tutta. Io non so ridire l'impressione quasi tragica che mi fanno 14 3, 1| può togliersi dalle dita l'impressione di quel contatto; ma il 15 3, 2| Egli era ancóra sotto l'impressione delle malignità udite al 16 3, 3| rabbrividiva; su le mani l'impressione della bocca amata persisteva 17 3, 3| come un suggello, ed era un'impressione deliziosa, ed ella avrebbe 18 3, 3| penetrato; provava, dentro, un'impressione indefinibile, come d'un