Parte, Paragrafo

 1 ded        |       rime sospiranti~ ~ ~ ~all'Ideale che non ha tramonti,~ ~alla
 2   1,      1|       d'innanzi ora in una luce ideale, come uno di quei paesaggi
 3   1,      1|       umana poggi a una qualche ideale altezza. Come una fiala
 4   1,      2|   ingenuamente. Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben
 5   1,      2|          non n'era pago. Il suo ideale muliebre era men nordico.
 6   1,      2|     bianche, d'una transparenza ideale, segnata d'una trama di
 7   1,      2|       le note d'un clavicembalo ideale, finché trovi l'Ut gaudioso?~ ~-
 8   1,      4|  perseguitori infaticabili d'un Ideale raro e superno, psicologi
 9   1,      5|        sul qual godere la forma ideale. Nutriva l'imagine con uno
10   2,      1|        dov'era questo essere? L'Ideale avvelena ogni possesso imperfetto;
11   2,      2|  proprio, se non pare una crema ideale. Che delizia!~ ~Ella seguitava
12   2,      4|          su per le colline dell'Ideale, beveranno qualche sorso
13   2,      4|         il culmine dell'aguglia ideale ove splende il segno dei
14   3,      1|     uomo d'intelletto, l'Amante Ideale, l'Amie avec des hanches,
15   3,      2| irraggiando una capziosa luce d'ideale.~ ~Ella portava quindi,
16   3,      2|      più dolce » , inebriarla d'ideale, platonizzando con accortezza;
17   3,      3|       perfetta, più vera perché ideale...~ ~Il terzo tempo, eseguito
18   3,      3|         travide la terza Amante ideale.~ ~Entrava in una disposizion
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License