IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] godevano 1 godibile 2 godimenti 4 godimento 18 goditori 1 godo 1 goduta 7 | Frequenza [« »] 18 fredda 18 gelosia 18 gino 18 godimento 18 ideale 18 impressione 18 incanto | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze godimento |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| occupavano, lo eccitavano al godimento rapido dei piaceri mondani.~ ~ 2 1, 1| bellezza il maggior possibile godimento. Questa felice attitudine 3 1, 1| incurabile disgusto d'ogni altro godimento. Talvolta lo assalivano 4 1, 2| disperdere così l'intimo suo godimento. Tacque.~ ~Ella rimase un 5 1, 2| dispensava con troppa facilità il godimento visuale delle sue grazie. 6 1, 4| per ambedue non fosse un godimento immediato. Ambedue, mirabilmente 7 1, 4| desio seguiva lo sguardo, il godimento seguiva il desio. Credi 8 2, 1| causa del non mai provato godimento.~ ~ ~ ~Die Sterne, die begehrt 9 2, 1| misto di tristezza, ogni godimento è dimezzato, ogni gioia 10 2, 3| sotto il dominio unico del godimento estetico e della pura ammirazione.~ ~ 11 3, 1| il più nuovo, il più raro godimento a cui potesse egli giungere; 12 3, 1| degno ad accogliere quel godimento, perché avrebbe reso più 13 3, 1| degno un piacere duplice, un godimento non pur dell'intelletto 14 3, 2| scopo, alla ricerca del godimento, dell'occasione, dell'attimo 15 3, 2| lei il maggior possibile godimento, e quindi esserne per sempre 16 3, 2| goderne da solo, perché il godimento altrui non diminuisse il 17 3, 3| vagheggiò la duplicità del godimento; travide la terza Amante 18 4, 2| non gli avrebbe dato il godimento acuto e raro datogli da