IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelò 1 gelosa 3 gelose 1 gelosia 18 gelosie 1 geloso 3 gelsomino 3 | Frequenza [« »] 18 entrò 18 essendo 18 fredda 18 gelosia 18 gino 18 godimento 18 ideale | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze gelosia |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| marchesa di Bugnano che per gelosia s'avvelenò, e come quella 2 1, 2| definito, che somigliava la gelosia. Gli appariva ora, all'improvviso, 3 1, 2| vino. Di nuovo, un'acuta gelosia lo punse.~ ~- Ora, andiamo - 4 1, 3| entro di sé la piaga d'una gelosia o d'un inganno aperta da 5 1, 5| egli credeva morirne. La gelosia, che dopo le prime apparite 6 1, 5| giovine infedele, senza gelosia, candidamente.~ ~- Ma perché 7 2, 2| quando Gabriella Vanni, per gelosia, ti diede a tradimento una 8 2, 2| accese di passione e di gelosia, smanianti di mettere il 9 2, 3| dalla carezza una specie di gelosia, una specie di scoramento, 10 2, 3| ammirazione.~ ~Ma ancóra l'oscura gelosia lo punse. Quella creatura 11 3, 2| diffidenza e il dubbio e la gelosia; senza indugio, l'occupò 12 3, 2| andò pieno di rancore, di gelosia, di disgusto.~ ~La sera 13 3, 2| confuse con le memorie, la gelosia, l'invidia e quella suprema 14 3, 3| pensò che forse un po' di gelosia avrebbe potuto spingere 15 3, 3| Elena era un principio di gelosia. Temendo forse ch'egli le 16 3, 3| medesima casa. Di nuovo, la gelosia lo morse e la bramosia lo 17 4, 1| amante.~ ~Ella era gelosa. La gelosia era il suo spasimo implacabile, 18 4, 1| spasimo implacabile, la gelosia, non pur del presente, ma