Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         Coprite il fuoco; vi prego. Brucia troppo.~ ~- Non
 2   1,      1|   indirizzo al vetturino, vi prego: Albergo del Quirinale.~ ~
 3   1,      2|          Basta, Sperelli: vi prego.~ ~- Perché?~ ~Ella tacque.
 4   1,      2|    ad Andrea. - Chiedete, vi prego, la mia pelliccia.~ ~Egli
 5   1,      4|   Nulla. Addio. Lasciami; ti prego! Mi vedrai domani. Va.~ ~
 6   1,      4|    non mi chiedere nulla: ti prego! Non potrei risponderti.~ ~
 7   1,      5|     è finito?~ ~- Bianca, vi prego, parliamo di noi! - interruppe
 8   2,      3|     vieni!~ ~- No, amore; ti prego. E' tardi.~ ~- Vieni!~ ~-
 9   2,      3|  guasterà.~ ~- Rendimela; ti prego!~ ~La madre guardò Andrea.
10   2,      4|     parlarmi.~ ~- Tacete, vi prego; per pietà! - implorai,
11   3,      1|   accennami qualche cosa; ti prego.~ ~- Ecco, in due parole -
12   3,      1| confettura orientale.~ ~- Ti prego, Ludovico, - diceva lo Sperelli -
13   3,      3|  Tacerò. Rimanete, Maria; vi prego.~ ~Di nuovo, ella sedette.
14   3,      3|    agitazione.~ ~- Addio. Vi prego, Andrea; non rimanete più
15   3,      3|   vorrete. Ma ora, addio. Vi prego!~ ~- Dove vi vedrò?~ ~-
16   3,      3|     me. Oggi, rinunziate; vi prego.~ ~Ella pareva occupata
17   4,      2|    mio caro.~ ~- Dimmelo; ti prego.~ ~- Pensa piuttosto a valerti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License