IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oscure 6 oscuri 11 oscurità 6 oscuro 17 oscurò 1 oso 3 osò 4 | Frequenza [« »] 17 molle 17 nero 17 nobile 17 oscuro 17 pace 17 prego 17 provato | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze oscuro |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| sua bellezza era ancor più oscuro e attirante. La sua testa 2 1, 1| rotto, per il lungo silenzio oscuro della lontananza, io non 3 1, 2| incantata, direi quasi un oscuro fascino notturno, il divino 4 1, 2| divinazione; era dunque un oscuro fenomeno della memoria. 5 1, 3| aveva un'amante provava un oscuro rammarico sognando un'ebrezza 6 1, 4| della stanza era opulento e oscuro.~ ~L'altra acquaforte riferivasi 7 1, 5| potesse nascondersi in quell'oscuro intrico, gli dava un tormento 8 1, 5| porti all'amore. Un amante oscuro, avesse anche la forza di 9 1, 5| occhi di quel color tanè oscuro lodato dal Firenzuola. Prediligeva 10 1, 5| del trionfo, ebbe contro l'oscuro pericolo quasi una sollevazion 11 2, 3| su quella bocca tutto l'oscuro contrasto dell'espression 12 2, 4| strano sul mio spirito un po' oscuro. Ella ha una grande e rara 13 2, 4| istinto mi avvertisse d'un oscuro danno? Quali dolori mi riserba 14 3, 2| ultimo danno nel naufragio oscuro. Il primo moto dell'anima 15 3, 2| pietra, appariva il giardino oscuro animato da un mormorio fioco 16 3, 3| capelli come un gran flutto oscuro, ove tutte sembran raccolte 17 4, 1| quell'attitudine, silenzioso, oscuro. Ella gli accarezzava piano