IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nere 4 nereggiava 1 neri 8 nero 17 nerva 1 nervi 11 nervosa 4 | Frequenza [« »] 17 malinconia 17 marmo 17 molle 17 nero 17 nobile 17 oscuro 17 pace | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze nero |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| là s'era messo l'abito nero, come al solito, non dimenticando 2 1, 1| lieve fiamma, sotto il velo nero.~ ~- Perdonatemi, Andrea. 3 1, 1| della fiamma. Aveva un abito nero, tutto composto di merletti 4 1, 1| timidamente a traverso il velo nero.~ ~Egli era serio e pallido, 5 1, 2| occhiaie oscure. Vestiva di nero, con una scollatura a punta 6 1, 2| Calabrie in cerca di fortuna, nero e crespo come un arabo, 7 1, 4| piuttosto sottile, vestita di nero, con due occhi grigi che 8 2, 2| allacciate da quel bel serpente nero che ti pendeva fino ai calcagni. 9 2, 3| in sul capo il bel fregio nero del lembo nello stile de' 10 2, 4| il mio bel Duomo bianco e nero, la casa diletta della Beata 11 2, 4| oscillano sotto un cielo quasi nero, dove le stelle appaiono 12 3, 1| toscana: il Duomo bianco e nero, la Loggia, la Fonte. Una 13 3, 2| cupo, guarnita d'astrakan nero su gli orli, sul collo diritto 14 4, 2| all'amante. Era vestita di nero; portava un velo nero sul 15 4, 2| di nero; portava un velo nero sul viso, che le giungeva 16 4, 2| tenue tremolava sotto l'orlo nero, si ombrava come d'un'ombra 17 4, 2| Ella avvolse al velo nero gli steli delle rose, annodò