Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      posavano delicatamente sul marmo, simili a falde di neve
 2   1,      2|     granito rosso d'Oriente, il marmo bianco di Luni, le statue
 3   1,      3|        la fronte bianca come il marmo di Luni un'accensione di
 4   1,      4|   Sabina su le belle colonne di marmo pario, il gentil verziere
 5   2,      1|         Vuoi~ ~Tu far vivere un marmo? Ergere un tempio?~ ~Comporre
 6   2,      1|        fedele. Più compatto del marmo, più malleabile della cera,
 7   2,      1|          seduta sotto l'Erma di marmo, poetante su la lira di
 8   2,      3|            Vado a scriverlo sul marmo d'un balaustro, all'ultima
 9   2,      3|      era un gran semicerchio di marmo bianco, limitato per tutta
10   2,      3|       corallo pel contrasto del marmo parean più vivi.~ ~- Io
11   2,      4| constellata che si specchia nel marmo come un cielo notturno in
12   2,      4|         mio sguardo intento, il marmo effigiato prendeva un pallor
13   2,      4|         poco a poco entrava nel marmo la pallida vita delle creature
14   2,      4|        settembre, sul sedile di marmo, nel bosco degli àlbatri,
15   3,      2|    netti, come intagliata in un marmo appena appena roseo. Roma,
16   3,      3|        nel parco, sul sedile di marmo, sotto gli àlbatri, in un'
17   4,      2|         quel candor modesto del marmo sepolcrale davano all'anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License