Parte, Paragrafo

 1   1,      2|    Voi siete, certo, come la figlia d'Acrisio, che riceve la
 2   2,      3|   marito ed era geloso della figlia. Egli voleva possedere non
 3   2,      3|    vita della sua vita.~ ~La figlia, invece, aveva quel possesso,
 4   2,      3|      ripeteva il gesto della figlia, un sorriso, un'attitudine,
 5   2,      3| dello spirito; ed era per la figlia, per lei, sempre per lei.~ ~«
 6   2,      3|     Anche ora, anche ora, la figlia non toglieva a lui qualche
 7   2,      3|  alterata:~ ~- Delfina!~ ~La figlia non rispose, perché s'era
 8   2,      3|     sete.~ ~- Indovina!~ ~La figlia copriva di baci forti e
 9   2,      4|   Signore.~ ~ ~ ~Sempre, mia figlia mi conforta; e mi guarisce
10   2,      4|    dall'Erma e la rese a mia figlia, non mi fece intendere che
11   2,      4|   vicina a Francesca e a mia figlia, o rimanevo qui nella stanza,
12   2,      4|  soffrire.~ ~Rinunzierò. Mia figlia manterrà il possesso di
13   2,      4|    nel parco a cercar di mia figlia. In tutti questi atti, il
14   2,      4|    non odo il respiro di mia figlia che dorme. Ella dorme in
15   2,      4|      la voce matutina di mia figlia chiamarmi, non ho risposto;
16   4,      1|    toglieva la memoria della figlia. Ella giungeva ad obliare
17   4,      1|    di lacrime la testa della figlia attonita, singhiozzando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License