Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     caccia nella campagna del Divino Amore, degli incontri mattutini
 2   1,      2|   oscuro fascino notturno, il divino orrore della Notte.~ ~Incontrando
 3   1,      2|       ravvisare la figura del divino Cesare Borgia dipinta dal
 4   1,      2|     Cesare Borgia dipinta dal divino Sanzio. Quando le labbra
 5   1,      4|     il dio... »~ ~Come per il divino elegiopèo di Faustina, per
 6   2,      1|     momento, aveva sentito il divino pregio del dono; non mai
 7   2,      1|     eterni, è avvertito da un divino torrente di gioia che gli
 8   2,      2|    profonda massa, come da un divino castigo.~ ~- Dio mio! -
 9   2,      2|     povero Chopin, del nostro divino Federico? Tu eri la mia
10   2,      3|     si trovano ne' quadri del divino Autunno, in quelli dei Primitivi,
11   2,      4|      un poeta ch'egli ama, il divino Ariele che si nutre di luce
12   3,      2| circondava d'un mistero quasi divino, appariva ora senza il velo,
13   3,      3|       de' capelli, come da un divino castigo. Un'ombra morbida,
14   3,      3|   indelebile come un suggello divino.~ ~Guardò in giro. Nella
15   4,      1|    venti cinque esemplari. Il divino marchese meritava questa
16   4,      1|    vinse il brivido del timor divino. Ed ella si mosse verso
17   4,      2|       le forme note, il dorso divino.~ ~Quando la raggiunsero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License