IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dilettavano 2 dilette 2 diletti 2 diletto 17 dilettose 1 dilettosi 1 dilettoso 3 | Frequenza [« »] 17 credo 17 cugino 17 davano 17 diletto 17 divino 17 ebbene 17 enorme | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze diletto |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| molteplice: il complicato diletto di tutti i sensi, l'alta 2 1, 1| stanza, dava ad Andrea un diletto così vivo ch'egli esclamò:~ ~- 3 1, 1| parole le avevano dato un diletto indefinibile, quasi un tremolio 4 1, 2| dava agli occhi d'Andrea un diletto così vivo ch'egli si fermò 5 1, 3| comunicando un indefinibile diletto. Pareva ch'entrasse in loro 6 1, 3| sensazione magnetica di diletto, una di quelle sensazioni 7 1, 5| congiunge~ ~Con piacere e con diletto...~ ~ ~Allorché, nell'estate, 8 2, 1| gli dava un inesprimibile diletto. Egli ascoltava in sé medesimo 9 2, 1| poetare. Poi, pieno d'un diletto non mai provato, si mise 10 2, 1| rapido or lento, con un diletto non mai provato; e il luogo 11 2, 2| uditore n'aveva sorpresa e diletto a un tempo e perplessità. 12 2, 4| a chi le ode il supremo diletto.~ ~II cugino di Francesca, 13 3, 1| Egli le riguardava con un diletto singolare. L'imagine di 14 3, 2| haberi, può essere un alto diletto. Ma ingannare sapendo d' 15 3, 3| strano sapore allo squisito diletto dell'udizione; e il diletto 16 3, 3| diletto dell'udizione; e il diletto pareva più segreto, più 17 3, 3| Elena ad ogni costo, per il diletto e per il dispetto. - Oh,