Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        di Maggio. Su la piazza Barberini, su la piazza di Spagna
 2   1,      1|        ella usciva dal palazzo Barberini seguita dalle ciociare che
 3   1,      1|     vettura coperta, in piazza Barberini. Ella aspettò, seduta sul
 4   1,      2|        Colonna, dei Doria, dei Barberini l'attraeva assai più della
 5   1,      3|        partì, verso il palazzo Barberini, lasciandogli nell'anima
 6   1,      4|      mandò un servo al palazzo Barberini per avere notizie di lei;
 7   1,      4|      alla fontana della piazza Barberini i fanali già ardevano, con
 8   3,      2|       stanza rossa del palazzo Barberini, né il congedo su la via
 9   3,      2|          rientrava nel palazzo Barberini, nel suo antico quartiere
10   3,      2|     via Sistina, per la piazza Barberini e su per la salita. Era
11   3,      2|    altri amici.~ ~- Al palazzo Barberini?~ ~- Potrebbe darsi.~ ~-
12   3,      2|     erano d'innanzi al palazzo Barberini. A traverso i cancelli,
13   3,      3| carrozza, d'innanzi al palazzo Barberini, fuori del cancello. Se
14   3,      3| solenne, profonda, la casa dei Barberini occupava l'aria: tutti i
15   4,      1|        Heathfield, dal palazzo Barberini.~ ~Ella sapeva che Andrea
16   4,      2| Fontane, oltrepassò il palazzo Barberini; si arrestò poco discosto,
17   4,      3| rasentò i cancelli del palazzo Barberini che mandava dalle vetrate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License