Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     essere. Mai! Mai! »~ ~Elena ascoltava, a testa bassa, affaticata
 2   1,      2|        invece rimase grave.~ ~« Ascoltava ella o pensava ad altro?
 3   1,      3|        innanzi a sé; ed ella le ascoltava nella stessa attitudine,
 4   1,      4|          perplesso, quasi non l'ascoltava più. I cavalli scendevano,
 5   2,      1|          ed egli contemplava ed ascoltava, respirando col mare e con
 6   2,      1|       Egli respirava, guardava, ascoltava, un poco attonito. Nel sonno,
 7   2,      1|         che soffre.~ ~Guardava, ascoltava, muto, raccolto, intenerito,
 8   2,      1|     inesprimibile diletto. Egli ascoltava in sé medesimo que' suoni,
 9   2,      2|         vita più alta. Andrea l'ascoltava, provando per lei un sentimento
10   2,      3|     ella conversava con altri o ascoltava, pareva di tratto in tratto
11   2,      4|     caldamente. Ma Francesca mi ascoltava e mi secondava; e il conte
12   2,      4|   metteva di nuovo a sedere; ed ascoltava, senza muoversi, profondamente
13   3,      3| risalivano alle labbra. Ed ella ascoltava, a capo chino, immobile,
14   3,      3|         sala malinconica. Elena ascoltava, con la testa china, facendo
15   3,      4|        infiammata e dolce. Ella ascoltava, diritta innanzi ai balaustri
16   4,      1|     grande stile.~ ~Lo Sperelli ascoltava e guardava, con una specie
17   4,      2|         affettò l'indifferenza. Ascoltava anzi con un'aria attenta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License