Parte, Paragrafo

 1   2,      3|   fine. Io so che voi non mi amate e che non potete amarmi.
 2   2,      3|    tutte quelle cose che voi amate; voi possedete tutte quelle
 3   2,      4|      m'avrebbe chiesto: - Mi amate?~ ~Ho cantato un'Aria del
 4   2,      4|    gli conosceva.~ ~- Voi mi amate, voi mi amate; voi non potete
 5   2,      4|         Voi mi amate, voi mi amate; voi non potete non amarmi!
 6   2,      4|    non amarmi! Ditemi che mi amate!~ ~Il suo cavallo camminava
 7   2,      4|   braccia.~ ~- Ditemi che mi amate! - egli ripeteva, ostinatamente,
 8   2,      4| senza pietà. - Ditemi che mi amate!~ ~Nella terribile esasperazione
 9   2,      4|         Io so che voi non mi amate e che non potete amarmi. -
10   2,      4|    il 3 di ottobre: - Voi mi amate, voi mi amate, voi non potete
11   2,      4|         Voi mi amate, voi mi amate, voi non potete non amarmi.~ ~ ~ ~
12   3,      1|    Tutte quelle cose note ed amate parevano dargli un saluto.
13   3,      4|    un'anima per sempre... Mi amate molto, Andrea?~ ~E, dopo
14   3,      4|      dopo un'esitazione:~ ~- Amate me sola? Avete dimenticato
15   3,      4|    cuore. Io vi amo e voi mi amate; e questo dura da secoli,
16   3,      4|   eterno. Io vi amo e voi mi amate. Non so altro; non ricordo
17   3,      4|    sogno. Io vi amo e voi mi amate. E voi mi possedete come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License