IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] accennò 1 accensione 1 accenti 6 accento 17 accerchiato 1 accertarsi 1 accesa 6 | Frequenza [« »] 18 tavolo 18 vivere 17 abbia 17 accento 17 amate 17 ascoltava 17 barberini | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze accento |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| necessità della rottura, con un accento pieno di tristezza. Il vento 2 1, 1| profumo - egli disse, con un accento singolare.~ ~Rispose ella, 3 1, 2| non so qual misterioso accento e qual grazia nuova. Alla 4 1, 2| Beethoven - disse Elena, con un accento quasi religioso, arrestandosi 5 1, 5| collo, gli disse con un accento indefinibile di dolcezza:~ ~- 6 2, 1| causata dalla mancanza di un accento tonico e quindi d'una posa 7 2, 3| quando ella gli disse con accento di verità, dopo la lettura 8 2, 4| altre, con quel singolare accento che hanno nel parlar d'arte 9 3, 1| Poi soggiunse, con un accento quasi supplichevole:~ ~- 10 3, 2| se non avesse badato all'accento di quella interrogazione:~ ~- 11 3, 2| pronunziando quel nome con accento indefinibile in cui il giovine 12 3, 3| cuore.~ ~Egli parlava con l'accento medesimo di quella mattina 13 3, 3| mentre diceva piano, con un accento indefinibile:~ ~- Vi sento 14 3, 4| Andrea rispose, con l'accento d'un uom trasognato:~ ~- 15 3, 4| rispose, guardandola, con l'accento medesimo di dianzi:~ ~- 16 3, 4| parole avevano un singolare accento, acquistavano un suono misterioso, 17 4, 1| Non era quello lo stesso accento di Elena nella sera della