Parte, Paragrafo

 1   1,      2|     trama di vene glauche appena visibile; in quelle palme un poco
 2   1,      3| sorridendo con un piccolo sforzo visibile che le increspava gli angoli
 3   1,      4|       gesto blando. E un brivido visibile le corse la persona, a traverso
 4   1,      5|       po' cruda, con un continuo visibile attrito della mandibola
 5   2,      1|        imagine più precisa e più visibile e le parole più forti e
 6   2,      2|    insomma, conservo una imagine visibile, un'impressione di forma
 7   2,      3|        villa, con una impazienza visibile~ ~- Quanto tarda Delfina!~ ~-
 8   2,      3|          la sola presenza vostra visibile bastava a darmi l'ebrezza;
 9   2,      4|         con qual purezza, e come visibile, l'ideal forma dell'Androgine
10   2,      4|   allegoria mi si leva d'innanzi visibile.~ ~« Una porta di cupo diamante
11   2,      4|          La sola presenza vostra visibile bastava a darmi l'ebrezza;
12   2,      4|     fremito diveniva più forte e visibile; e, s'egli guardava con
13   2,      4|      versi e ho messo un segnale visibile alla pagina. I versi dicono:~ ~ ~«
14   3,      1|        corte ardentissima, assai visibile. Alle Capannelle, la corte
15   3,      3|          La sola presenza vostra visibile bastava a darmi l'ebrezza.
16   4,      2|        prese, con una commozione visibile; lo sfogliò; trovò la pagina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License