Parte, Paragrafo

 1   1,      5|       nuove; e passavano in un viale di lauri alti e snelli,
 2   1,      5|   avversari. Andrea rimase nel viale, ad attendere. Mentalmente,
 3   2,      3|   risalire; ed essi presero il viale degli aranci. Delfina correva
 4   2,      3| dovevan esser cento, perché il viale si chiamava delle Cento
 5   2,      3|    denudare l'anima loro.~ ~Il viale delle Cento Fontane apparve
 6   2,      4|        è vostra.~ ~Eravamo nel viale delle fontane. Io ascoltavo
 7   2,      4|          Quando ripassammo pel viale delle fontane, d'innanzi
 8   3,      1|      solitario. Gli alberi del viale lungo il muro che congiunge
 9   3,      3|       con Delfina, si mise pel viale arborato. Egli montò nel
10   3,      3|       la vedeva pensosa, in un viale solitario, bella e nobile
11   3,      4|   mentre ella camminava per il viale misterioso sentendo tutto
12   4,      1|      Andrea vide avanzarsi pel viale una carrozza. Un signore
13   4,      1|  traversò la piazza, entrò nel viale arborato. Sul suo capo,
14   4,      1|       delle Cento Fontane, pel viale de' lauri! - La città giaceva
15   4,      2|    statua di Psiche in cima al viale medio aveva assunto un pallore
16   4,      2|       Essi discesero, lungo il viale medio, fino al cancello.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License