IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] verdastre 1 verdastri 1 verdastro 1 verde 16 verdeggiava 1 verdemare 4 verderame 1 | Frequenza [« »] 16 tanta 16 vago 16 vera 16 verde 16 viale 16 virtù 16 visibile | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze verde |
Parte, Paragrafo
1 1, 4| l'immutabile simetria del verde; e la Villa Medici che pare 2 1, 5| su per la memore scala verde che conduce al Belvedere, 3 2, 1| Talvolta appariva tutto verde, del fino e prezioso verde 4 2, 1| verde, del fino e prezioso verde d'una malachite; e, sopra, 5 2, 3| altri maculati d'oro e di verde, altri tutti verdi, pendevano 6 2, 3| l'acqua più limpida e più verde d'uno smeraldo, tremolava 7 2, 4| Il mare aveva il color verde d'una foglia d'aloe, e qua 8 2, 4| appariva già tutto cupo, d'un verde tenebroso, come se l'ombra 9 2, 4| un ciel delicato, un po' verde, ove i miei occhi, forse 10 2, 4| Talune, verdi, di quel verde, dirò così, animale che 11 3, 1| indescrivibile, come i fiori dànno al verde una grazia nuova. Nelle 12 3, 1| volentieri. Ma si veste ancóra di verde e si mette sul cappello 13 3, 1| nulla? Donna Giulia era verde; Gino fingeva di tender 14 3, 3| grigio pendente un poco nel verde; e una striscia di lontra 15 3, 4| misterioso, in un crepuscolo verde. I tronchi e i rami sorgevano 16 3, 4| Villa Medici, eternamente verde e senza fiori, riceveva