Parte, Paragrafo

 1 ded        |      come un ex-voto.~ ~Nella stanchezza della lunga e grave fatica,
 2   1,      3|  saluti, mostrando un'aria di stanchezza, sorridendo con un piccolo
 3   1,      4|       termine prossimo. Dalla stanchezza medesima il desiderio risorgeva
 4   1,      5|     grave, nel salire, la sua stanchezza; i ginocchi gli si piegavano.
 5   2,      2|      tenue di sofferenza e di stanchezza, che forma l'umano incanto
 6   3,      1|   quando a quando, momenti di stanchezza, di prostrazione, stranissimi,
 7   3,      2|      sparse. E l'occupava una stanchezza immensa, una stanchezza
 8   3,      2|       stanchezza immensa, una stanchezza che non chiedeva il sonno,
 9   3,      2|    non chiedeva il sonno, una stanchezza così vacua e sconsolata
10   3,      3|   monotonia ritmica, piena di stanchezza.~ ~Ella disse:~ ~- Ora viene
11   3,      3| Cominciavano nell'uditorio la stanchezza e la disattenzione, che
12   3,      3|      e n'era emerso con tanta stanchezza, con tanta perdita, con
13   4,      2|  nervi ottusi quando, per una stanchezza dell'imaginazione, egli
14   4,      2|     non so... e stanca, d'una stanchezza tanto cattiva!~ ~Ella pregava,
15   4,      3|  tempo, provando una orribile stanchezza, una stanchezza così vacua
16   4,      3|      orribile stanchezza, una stanchezza così vacua e disperata che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License