Parte, Paragrafo

 1   1,      2|   Scerni!~ ~Sùbito dopo:~ ~- Il signor conte Sperelli-Fieschi d'
 2   1,      2|     annunziava il servo.~ ~- Il signor conte di Gissi!~ ~- Madame
 3   1,      2|      Madame Chrysoloras!~ ~- Il signor marchese e la signora marchesa
 4   1,      3|        permetto di ricordare al signor conte che per le sette è
 5   1,      4|         disse sùbito:~ ~- Se il signor conte ha la bontà d'attendere
 6   1,      4|       di segretezza.~ ~- Venga, signor conte.~ ~Ella precedeva
 7   1,      4|        un fantasma.~ ~- Di qua, signor conte. Ella non ritrova
 8   1,      4| ingresso a Chinon descritto dal signor di Brantôme. Il disegno
 9   1,      5|         duca di Buckingham e il signor di Lauzun. Egli era uscito
10   3,      1|     ritorno.~ ~- Ebbene?~ ~- Il signor duca ha lasciato detto che
11   3,      1|        permetto di avvertire il signor conte che son già le tre.~ ~
12   3,      1|      domestico annunziò:~ ~- Il signor duca con due altri signori.~ ~
13   3,      2|         acceso. Domandò:~ ~- Il signor conte va a letto sùbito?~ ~-
14   3,      2|        del tu.~ ~- Ha freddo il signor conte? - domandò Terenzio,
15   4,      3|        Desidera qualche cosa il signor conte?~ ~Egli rispose:~ ~-
16   4,      3|     dovrebbe averli incontrati, signor conte.~ ~Nelle stanze non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License