Parte, Paragrafo

 1 ded        |       stato scritto in mezzo alla semplice e serena pace della tua
 2   1,      2|      rispose Andrea, a cui quella semplice domanda parve chiudere una
 3   1,      3| intermedio, di natura ignota, men semplice d'uno spirito, più sottile
 4   1,      3|        congiunto agli omeri da un semplice nastro, e si scorgevano
 5   1,      3|          pavimento. Così bianca e semplice, nel passare volgeva il
 6   1,      5|           antisettica, applicò un semplice pezzo di drappo; e disse:~ ~-
 7   2,      1|         una intiera figura con il semplice svolazzo d'un nastro o d'
 8   2,      2|       parecchi anni. Penso che la semplice audizione sia una voluttà
 9   2,      2|         La melodia del Paisiello, semplice, pura, spontanea, piena
10   2,      3|          titolo gentilizio ma col semplice nome.~ ~Quella familiarità
11   2,      3|            Parve loro che in quel semplice fatto si occultasse un simbolo.
12   2,      4|           quel d'una serpe. « Sii semplice come la colomba e prudente
13   3,      1|        Bommìnaco è un ingenuo, un semplice.~ ~Ascolta, ascolta il resto -
14   3,      1|         appariva in abito bianco, semplice, corto, con una scollatura
15   4,      1|       folla, avevano scambiato un semplice inchino della testa. E il
16   4,      2|        poi depose il fascio su la semplice pietra ov'era inciso il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License