IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ridendo 15 ridente 3 ridenti 1 ridere 16 riderne 1 riderti 1 ridete 1 | Frequenza [« »] 16 posso 16 pranzo 16 rapidamente 16 ridere 16 seguiva 16 semplice 16 signor | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze ridere |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| orecchio.~ ~Andrea si mise a ridere.~ ~- Cavaliere Sakumi, noi 2 1, 3| Le dame si misero a ridere in coro, tra l'agitazion 3 1, 4| E il Grimiti si mise a ridere maliziosamente, tra il fumo 4 1, 4| La spiegazione ti fece ridere; e io sentendoti ridere, 5 1, 4| ridere; e io sentendoti ridere, non potei frenarmi; e ridemmo 6 1, 5| dio.~ ~Andrea si mise a ridere di compiacenza. L'elogio 7 2, 2| concluse.~ ~Poi si mise a ridere, come per un pensiero che 8 2, 2| così via.~ ~Ella si mise a ridere, d'un tenue riso che su 9 2, 3| che parlasse; e la faceva ridere; e poi la bendava con la 10 3, 1| Anche Ludovico si mise a ridere.~ ~- So - disse Giulio Musèllaro - 11 3, 1| Bisogna sentirla da Gino, per ridere. Tu conosci la mimica di 12 3, 1| queste sciocchezze senza ridere, dilettandosi ad empir di 13 3, 1| voi!~ ~L'Arici si mise a ridere, d'un riso ebete ma bellissimo, 14 3, 1| tossire dopo aver fatto ridere la gente. Erano momenti 15 4, 2| preferisce?~ ~Andrea si mise a ridere; e gli venne alle labbra 16 4, 3| La principessa si mise a ridere. Barbarella la imitò.~ ~-