Parte, Paragrafo

 1   1,      1|     memorie; avrebbe d'un tratto perduta ogni nozione della realtà,
 2   1,      4|      pareva assai lontana, quasi perduta, in quell'edificio così
 3   1,      4| imperversare; rideva e piangeva, perduta, non potendo più reggere
 4   1,      5|     innanzi, quando egli l'aveva perduta, e le gelosie, e le collere,
 5   2,      1|       Elena gli apparve lontana, perduta, morta, non più sua; le
 6   2,      1|  decaduta? Se la mia mano avesse perduta la prontezza? S'io non fossi
 7   2,      2|         Proprio, Gabriella aveva perduta la testa. Ti ricordi?~ ~
 8   2,      2|    proprio, da più d'un anno, ho perduta ogni forza.~ ~Nella stanza
 9   2,      3|          intensa che pareva aver perduta la conscienza d'ogni altra
10   2,      4| risolutamente negli occhi, sarei perduta.~ ~ ~ ~Ho suonato molta
11   2,      4|           di mollezza, e io sono perduta.~ ~ ~ ~Io mi domando: -
12   3,      2|         come un malato che abbia perduta ogni fiducia di guarire
13   3,      3|          per la bellissima notte perduta gli aumentava, ma sotto
14   4,      2|      innumerevoli di suo marito, perduta in mezzo alle formalità
15   4,      2|          rimpianse la sua purità perduta. Ella ebbe un solo dolore,
16   4,      2|          di sé, irreparabilmente perduta. Il frammento di Percy,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License