Parte, Paragrafo

 1   1,      1|         al capo uno stordimento leggero. Elena pareva presa da una
 2   1,      2|    dialogo su quel tono falso e leggero e di disperdere così l'intimo
 3   1,      3|        mani avevano talvolta un leggero tremito al contatto delle
 4   1,      3|      una volta.~ ~L'invadeva un leggero torpore e a poco a poco
 5   1,      3|          con un passo ritmico e leggero. Dava una sovrana grazia
 6   1,      4|         sentiva più sicuro, più leggero, quasi lieto, pieno d'un
 7   1,      5|        di  e qualche biscotto leggero. Scelse un paio di calzoni
 8   2,      1| pensiero determinato. Un soffio leggero correva su le cime; a intervalli,
 9   2,      2|    dialogo, si sentiva allegro, leggero, vivacissimo, quasi che
10   2,      4|     insignificante, con un tono leggero; ma mi pare che una fiamma
11   3,      3|        voluttà di quel contatto leggero. Era in lei una voluttà
12   3,      3|   pratiche. Non gli sfuggiva un leggero cambiamento nell'attitudine
13   3,      3|      bagliore mescevasi il fumo leggero della sigaretta; e le ciarle
14   3,      3|      fascia; il suo passo è più leggero della sua ombra; la luna
15   4,      1|  presentimento; sentì il premer leggero di quella fronte nobile
16   4,      2|        oro dal sole, avevano un leggero tremito. Tra i fusti rigidi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License