IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gridato 3 gridava 5 gridi 8 grido 16 gridò 11 grige 1 grigi 4 | Frequenza [« »] 16 dieci 16 duchessa 16 figure 16 grido 16 guardate 16 intervallo 16 leggero | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze grido |
Parte, Paragrafo
1 1, 3| Qualche amatore, incitato dal grido, gittava una più alta cifra, 2 1, 3| ho trattenuto a stento un grido. Questa è la seconda sera 3 1, 4| Essi comprendevano l'alto grido del poeta: « Eine Welt zwar 4 1, 4| di lui le strappavano un grido in cui esalavasi tutto il 5 1, 4| toccavano, frenava a stento un grido. E la tortura di quel minuto 6 1, 5| mezzo al rombo udiva il grido breve e secco d'Andrea Sperelli.~ ~- 7 1, 5| di tratto in tratto quel grido breve, èsile, penetrante, 8 1, 5| gittavano di tratto in tratto un grido e distendevano le aste, 9 1, 5| accompagnando ogni botta con un grido spento, simile a quello 10 2, 1| credé udire nell'ombra il grido dell'anima sua, il grido 11 2, 1| grido dell'anima sua, il grido d'altre anime.~ ~Era dentro 12 2, 3| Nell'aspettazione, dopo il grido, si udivano le due acque 13 2, 4| dissi, non so se con un grido o con un singulto, fuori 14 3, 4| come l'eco affievolita d'un grido dell'anima interno. - Ed 15 4, 1| squillava forte sul cuore. Quel grido lirico le dava la misura 16 4, 2| interrotto a quando a quando dal grido di qualche uccello disperso.~ ~