IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figurati 2 figuratore 1 figurazione 1 figure 16 figurina 1 fila 5 filagna 1 | Frequenza [« »] 16 cugina 16 dieci 16 duchessa 16 figure 16 grido 16 guardate 16 intervallo | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze figure |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| inimitabile grazia, ove sotto le figure erano scritti in carattere 2 1, 1| dalla cornice ornata di figure scolpite con uno stile così 3 1, 1| illuminavano in parte le figure sacre del parafuoco fatto 4 1, 1| Attirarono i suoi occhi le figure vitree del parafuoco, appena 5 1, 2| vedono ne' gabinetti di figure in cera. Ogni tanto, quasi 6 1, 4| passare. Due o tre di quelle figure rossastre e bieche gli rimasero 7 1, 4| il centro del cerchio; le figure degli animali, disegnate 8 1, 4| Brantôme. Il disegno delle figure che giravano a torno e di 9 2, 1| morte; segnate di croci e di figure tenebrose; parevano vele 10 2, 2| una figura, un gruppo di figure, un paesaggio; tanto che 11 2, 3| mormorava le rime. E quelle due figure muliebri, chine a piè dell' 12 2, 3| alerioni eran decapitati; le figure dei bassi rilievi apparivano 13 2, 4| di mille linee, di mille figure; e in mezzo al tumulto confuso 14 3, 1| le tinte armoniose, le figure pie ch'erano state testimoni 15 4, 1| da quei libri, da quelle figure, dalle parole di quell'uomo, 16 4, 1| erano accesi insieme su le figure dei libri osceni. Ancóra,