IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contrarii 2 contrastavano 1 contrasti 2 contrasto 16 contratta 1 contrattempi 1 contrattura 1 | Frequenza [« »] 16 certa 16 ciascuno 16 cigli 16 contrasto 16 cugina 16 dieci 16 duchessa | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze contrasto |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| nella bocca un singolar contrasto di espressione: quell'espressione 2 1, 2| irreprensibile compostezza. Il contrasto tra quella magnifica creatura 3 1, 2| di repulsione che faceva contrasto al suo precedente moto di 4 2, 1| si sentiva dall'insolito contrasto riscuotere e sollevare e 5 2, 1| o meglio, nasceva da un contrasto, cioè dal contrasto fra 6 2, 1| da un contrasto, cioè dal contrasto fra l'abiezion passata e 7 2, 3| faceva uno strano e attirante contrasto con la parte superiore del 8 2, 3| elegante e viva faceva contrasto con la forma rigida, quadrata 9 2, 3| gli steli di corallo pel contrasto del marmo parean più vivi.~ ~- 10 2, 3| quella bocca tutto l'oscuro contrasto dell'espression primitiva, 11 2, 4| appagate, prodotte dal continuo contrasto d'un sentimento duplice, 12 3, 1| inglesi e che fa uno strano contrasto con le depravazioni della 13 3, 2| e il cristallo rimase al contrasto di altri. La cosa era naturalissima; 14 3, 3| dentro, per ragion d'un contrasto. Era il 2 di febbraio, un 15 4, 1| stridore d'una lama d'acciaio a contrasto d'una lastra di cristallo.~ ~ 16 4, 2| scoperto, libero, splendeva nel contrasto, d'un candor quasi lunare.