Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       fuoco, mise sul mucchio ardente un nuovo pezzo di ginepro.
 2   1,      1|      aveva vissuto la sua più ardente vita, sentiva a poco a poco
 3   1,      1|    certo l'aria doveva essere ardente e grave come in una serra.
 4   1,      2|      spinte da una emulazione ardente a raccogliere la maggior
 5   1,      3|   cifre salivano. La gara era ardente intorno l'elmo d'Antonio
 6   2,      1|      conca, palpitava la vita ardente delle constellazioni. Le
 7   2,      3|   vita. E l'ambizione sua più ardente era di riempirle il cuore.~ ~
 8   2,      4|      Scarlatti. Ma il suo più ardente amore è Sebastiano Bach.
 9   2,      4|      angelicale.~ ~Quanto era ardente e spontanea la mia preghiera!
10   2,      4|      e un'Anima ebra d'amore, ardente come quella di san Paolo,
11   2,      4|   testa vacua, ora fredda ora ardente; e di tratto in tratto mi
12   3,      2|       ch'era un collezionista ardente e che volle mostrargli qualcuna
13   3,      2|   aveva pronunziata la parola ardente. Avrebbe egli riudita quella
14   3,      4|  remoto; narravano d'un bacio ardente o d'una estasi languida;
15   4,      2| nuvola violacea, orlata d'oro ardente, navigava in alto verso
16   4,      3|  Guatemala.~ ~Era una mattina ardente. Già l'estate fiammeggiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License