Parte, Paragrafo

 1   1,      2|         un sogno interiore. Eran veramente gli occhi della Notte, così
 2   1,      3|   ciascun pezzo importante. Tre, veramente, in quella vendita cardinalizia,
 3   1,      3|      spalla, senza voltarsi. Era veramente un'assai bella cosa.~ ~-
 4   1,      3|        virtù d'una calamita. Era veramente una sensazione magnetica
 5   1,      5|       sonagli, che s'avvicinava. Veramente, egli si sentiva un po'
 6   2,      2|     armonizzati dal Vignola. Era veramente un palazzo d'estate, aperto
 7   2,      2| ingoiarle; altre erano di carne, veramente di carne, voluttuose come
 8   2,      2|        intendeva fare una lirica veramente moderna nel contenuto ma
 9   2,      2|       capelli neri!~ ~Non erano, veramente, neri. Egli li guardava,
10   2,      3|      debbo ancóra amare. Non so, veramente.~ ~Ella tacque. Camminarono,
11   2,      4|         prendere una risoluzione veramente forte e leale. Io sono pusillanime,
12   3,      1|         Andrea il Barbarisi.~ ~- Veramente, non so.~ ~- Vieni allora
13   3,      2|          sempre. - Ella, dunque, veramente non l'aveva mai amato. Senza
14   3,      2|        dopo, soggiunse:~ ~- Voi, veramente, potreste darci qualche
15   4,      2|         so quale ombra... Non so veramente rendere il mio pensiero...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License