Parte, Paragrafo

 1   1,      1|        e signorile, quando ella usciva dal palazzo Barberini seguita
 2   1,      1|       ondulamento del suo corpo usciva non so che tenue emanazion
 3   1,      3|      manicotto di lontra da cui usciva fuori un mazzo di violette.
 4   1,      4|         sempre sperando.~ ~Egli usciva dalla casa Zuccari, a piedi.
 5   1,      4|  tragico.~ ~Una carrozza chiusa usciva dal giardino. Egli vide
 6   1,      4| bagliore fievole; dal vestibolo usciva un'altra carrozza chiusa.~ ~«
 7   2,      1|         La strofa alla fine gli usciva intera e precisa; qualche
 8   2,      3|        scolpita dalla cui bocca usciva una cannella d'acqua versandosi
 9   2,      4|  battevano, dalla mia bocca non usciva il respiro...~ ~ ~26 settembre.-
10   3,      1|      ostriche mentre il fumo le usciva dalle narici. Ella somigliava
11   3,      1|         e nell'agitazione ilare usciva da lei un profumo più acuto
12   3,      2| riflessione su sé medesimo egli usciva confuso, disfatto, disperato,
13   3,      2|      tempi della felicità: egli usciva caldo di baci, pieno della
14   3,      3|       intensamente. La carrozza usciva, per il giardino, nella
15   4,      2|      demente. S'accorse ch'ella usciva dalla stanza.~ ~- Maria!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License