Parte, Paragrafo

 1   1,      1| sbigottito, tutto doloroso, a terra, mentre io ero ancóra accecato
 2   1,      3|    Narcisso, pendevano fino a terra; le maioliche metaurensi
 3   1,      4|       capelli pioventi fino a terra, con un braccio pendulo
 4   1,      4|   prima ch'ei partisse per la terra di Francia a portare la
 5   1,      5|      l'emisfero esterno della terra non vede il sole pur essendogli
 6   1,      5|      recente caso avvenuto in terra di Francia, se fosse o non
 7   1,      5|    senza badarci, egli posò a terra la punta della spada, il
 8   2,      1|  respirando col mare e con la terra, placido come un dio.~ ~
 9   2,      1|       essersi appressati alla terra, essere entrati nell'atmosfera
10   2,      1|       mare, del cielo e della terra.~ ~Egli respirava, guardava,
11   2,      3|     mistiche e profonde. E la terra? Non so perché, guardando
12   2,      3|      umile e immenso: - esser terra sotto le vestigia di lei.~ ~-
13   2,      4|     luce rosea, disteso su la terra oscura, più infinito dell'
14   4,      2|        Egli posò i ginocchi a terra, dicendo:~ ~- Adorata!~ ~
15   4,      2|      condotto; e un cumulo di terra, disseccato dal sole, levavasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License