Parte, Paragrafo

 1   1,      3|   principessa di Ferentino, ebbe un segreto tremito. Pensò: « Sarà già
 2   1,      5|          indicare di molte un vezzo segreto o una particolare abitudine
 3   2,      1|            qualcuno entrava in lui, segreto, il quale sentiva la pace
 4   2,      1|      chimera gli ripeteva, nel cuor segreto, sommessa, con oscure paure:~ ~ ~«
 5   2,      2|       piacenza, poiché possedeva il segreto della signora di Pompadour,
 6   2,      2|        invece i frammenti del poema segreto d'un'anima che si schiude,
 7   2,      3|           quel luogo a un colloquio segreto? Imaginava ella di lui quell'
 8   2,      3|             mai mai parlato del mio segreto, che non vi avrei mai chiesto
 9   2,      4|           oso guardarmi dentro, nel segreto; amo meglio indugiare, ingannando
10   3,      1| profanazione e di sacrilegio che il segreto atto, secondo lui, doveva
11   3,      2|             come per strappargli un segreto. Udiva ancóra la voce di
12   3,      2|  publicazione, la divulgazione d'un segreto di bellezza. Certo, s'egli
13   3,      2|             concorso a publicare il segreto? Perché egli medesimo aveva
14   3,      3|             e il diletto pareva più segreto, più alto, più puro  dentro,
15   4,      1|           aprendo il grande armario segreto, la biblioteca arcana, diceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License