IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] seco 8 secoli 4 secolo 32 seconda 15 secondare 1 secondarla 1 secondata 1 | Frequenza [« »] 15 ridendo 15 rideva 15 secìnaro 15 seconda 15 segreto 15 soglia 15 sol | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze seconda |
Parte, Paragrafo
1 1, 2| del Rinascimento. Verso la seconda metà del secolo XVII la 2 1, 2| bocche semiaperte; era una seconda incarnazione della piccola 3 1, 2| l'alghe e su i pesci una seconda vesta di tarlatane verdemare. 4 1, 3| stento un grido. Questa è la seconda sera ch'io vi vedo, ma mi 5 1, 4| fiorentini appartenenti alla seconda generazione come Sandro 6 1, 5| metti su le labbra della seconda baci soavi quanto quelli 7 1, 5| gran tempo! » Ma già la seconda eragli uscita dall'anima. 8 1, 5| ritenuta non buona. Anche la seconda fu una falsa partenza, per 9 1, 5| siepe, felicemente; poi, la seconda. Ciascuno dei tre cavalieri 10 1, 5| spada e con una botta in seconda. Lo Sperelli parò e rispose, 11 2, 2| Carafa d'Ateleta, nella seconda metà del XVIII secolo, la 12 2, 3| farebbe, sento, germinare una seconda giovinezza, assai più pura 13 3, 2| anima l'illusione di una seconda giovinezza, il presentimento 14 3, 2| Avrebbe ella commessa la seconda imprudenza? L'incertezza 15 3, 2| Sarà, forse, effetto della seconda primavera; perché credo