Parte, Paragrafo

 1   1,      1|           Roma. Andrea infatti si ricordava di aver visto l'annunzio
 2   1,      1|          autunno romano. Anche si ricordava di avere incontrato una
 3   1,      1|           veste vana. Egli non si ricordava più di nulla, come un uomo
 4   1,      2|            quella bocca giovenile ricordava per una singolar somiglianza
 5   1,      4|          stile un po' arcaico che ricordava quello de' musaici, aveva
 6   1,      5|          braccia dell'una egli si ricordava d'una carezza dell'altra,
 7   1,      5|            rauco e gutturale, che ricordava un poco il rantolo dei gatti
 8   2,      1|   coltello d'acciaio? Egli non si ricordava più di nulla. Il suo spirito
 9   2,      2|           timbro feminile appunto ricordava l'altra.~ ~E il fenomeno
10   2,      3|           in guisa di sostegno; e ricordava quelli antichi, su' quali
11   2,      4|       proposito de' miei capelli, ricordava oggi le passioni e le malinconie
12   3,      3|       bramosia lo accese. Egli si ricordava delle allegre parole dette
13   3,      4|           nell'estasi. » Il poeta ricordava i versi di Percy Shelley.
14   4,      1| Camminando sotto gli alberi, ella ricordava l'apparizione di Elena nella
15   4,      1|   dissimulato dell'antico amante. Ricordava la terribile commozione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License