Parte, Paragrafo

 1   1,      1|  riusciva a riafferrare il suo proposito, a raccogliere le sue intenzioni,
 2   1,      2|        Giovanella Daddi.~ ~- A proposito, la Ferentino annunzia per
 3   1,      2|     tanto, quasi sempre male a proposito, metteva fuori una specie
 4   1,      3|       la duchessa Angelieri, a proposito del recente parto della
 5   1,      5|      il Barbarisi discutere, a proposito d'un recente caso avvenuto
 6   2,      3|    candore pieno di grazia; in proposito de' suoi viaggi, talvolta
 7   2,      4|     fiorentini!~ ~Francesca, a proposito de' miei capelli, ricordava
 8   2,      4|    risoluzione, non so fare un proposito. Io mi abbandono un poco
 9   2,      4|        solo desiderio, un solo proposito: partire, partire, partire.~ ~
10   3,      1|   verso la fin del mese.~ ~- A proposito, Leonetto Lanza vende Campomorto -
11   3,      1|   darci qualche spiegazione in proposito.~ ~Anche Ludovico si mise
12   3,      1|    irrimediabile.~ ~Ripensò al proposito suo della mattina. - Una
13   3,      1| raccoglimento! - In verità, il proposito non poteva meglio esser
14   3,      2|       di mogli caste con leale proposito. Poteva quindi anche darsi
15   3,      3|  Giulio Musèllaro, una sera, a proposito del marito; e si proponeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License