Parte, Paragrafo

 1   1,      1| trarre dalla sua bellezza il maggior possibile godimento. Questa
 2   1,      1|   quella fuga improvvisa, la maggior e miglior parte di sé. Dopo,
 3   1,      2|      I sofismi fioriscono in maggior numero al secolo di Pericle,
 4   1,      2|     ardente a raccogliere la maggior possibile somma nel loro
 5   1,      5|  insidie, per raccogliere il maggior numero di prede. L'abitudine
 6   2,      1|     conscienza degli uomini. Maggior poeta è dunque colui che
 7   2,      1|    disviluppare, estrarre un maggior numero di codeste preformazioni
 8   2,      4|  felice. Ha esplorata già la maggior parte del giardino, è andata
 9   2,      4|   riprenderà la sua via, con maggior confidenza, con minor sete.~ ~ ~ ~
10   2,      4|   equilibrio e considero con maggior lucidità il mio infortunio
11   2,      4|    s'è messo a disegnare con maggior franchezza, come liberato
12   3,      2|     dalla bellezza di lei il maggior possibile godimento, e quindi
13   4,      1|  lacrime recenti avevan dato maggior fulgore.~ ~- Ora, versa,
14   4,      2|     Il suo cuore tornava con maggior frequenza ai primissimi
15   4,      3|    compratori. Erano, per la maggior parte, negozianti, rivenditori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License