Parte, Paragrafo

 1   1,      1|          di sonoro sfuggisse dall'intimo del loro cervello e si spandesse
 2   1,      2|    leggero e di disperdere così l'intimo suo godimento. Tacque.~ ~
 3   1,      4|           quasi lieto, pieno d'un intimo compiacimento. Le parole
 4   1,      4|         ogni passo qualche cosa d'intimo gli sfuggiva, si disperdeva
 5   2,      3|          di sonoro sfuggisse dall'intimo del lor cervello, qualche
 6   2,      4| cotidianamente in un suo Giornale intimo i pensieri, le gioie, le
 7   2,      4|    regione; ma son penetrata nell'intimo spirito, nella essenziale
 8   2,      4|           impietosiscono fin nell'intimo spinto; e s'imprimono per
 9   2,      4|         tristezza, del mio essere intimo, passava nella musica altrui?~ ~ ~«
10   2,      4|           si propagava insino all'intimo del mio essere. Talvolta
11   3,      1|        egli parlava con un calore intimo e profondo, da gran conoscitor
12   3,      2|           egli provava un tremore intimo e profondo a pensare che
13   3,      3|    essenziale le si partisse dall'intimo cuore e pel braccio le affluisse
14   4,      1|     assordante che sfuggisse dall'intimo del suo cervello.~ ~Era
15   4,      2|     quelle che nel suo linguaggio intimo ella chiamava « carezze
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License