Parte, Paragrafo

 1   1,      1|       la destra, ch'era senza guanto, traendola verso la stanza.
 2   1,      1|    orlo della tavola da  il guanto destro e il portabiglietti
 3   1,      2|       sinistro, si metteva un guanto, con estrema lentezza. In
 4   1,      2|      atto di mettersi l'altro guanto, egli la pregò sommesso:~ ~-
 5   1,      5|      non toglierle neppure un guanto. Rimarrà seduta come in
 6   1,      5|   alla Villa Sciarra. Spada e guanto di sala. A oltranza.~ ~-
 7   1,      5|    poco inamidata; preparò il guanto, bagnandolo alquanto su
 8   1,      5|       del Santa Margherita il guanto, la stringa e la spada;
 9   3,      3|        le disse. - Mi date un guanto, per memoria?~ ~- No.~ ~-
10   3,      3| felice di possedere almeno un guanto: una larva, una parvenza
11   3,      3|   loro profumo!... Mi date un guanto, prima d'andarvene?~ ~Ella
12   3,      3|    guanti è tutt'altro che un guanto solo.~ ~Condotta di nuovo
13   3,      3| Quando ella si levò, prese un guanto solo. Lasciò l'altro nell'
14   3,      4|    premeva, con la mano senza guanto, la mano inguantata. Il
15   4,      2|   Andrea, ella cercava un suo guanto smarrito. Nel cercare, ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License