Parte, Paragrafo

 1   1,      3|    mitologia come un vento su un giardino opulento.~ ~- Mi amerete
 2   1,      4|       carrozza chiusa usciva dal giardino. Egli vide chinarsi al cristallo
 3   1,      5|       simile a un vento sopra un giardino in pendio. La campanella
 4   2,      3|        quel grandioso e gaudioso giardino ove il sole di settembre
 5   2,      4|         già la maggior parte del giardino, è andata giù fino al mare,
 6   2,      4|         scende per la scala, nel giardino.~ ~Mio Dio, perché son così
 7   2,      4|   segrete dell'anima come per un giardino di delizia ove gli usignoli
 8   2,      4|         caldo e umido soffia nel giardino; e il fremito cupo si prolunga
 9   3,      2|         il cancello ed entrò nel giardino, sentendosi prendere da
10   3,      2|   colossi di pietra, appariva il giardino oscuro animato da un mormorio
11   3,      3| sostengono le tele dei ragni. Il giardino fioriva a similitudine d'
12   3,      3|          attraversare a piedi il giardino? - Pensò la figura di Elena
13   3,      3|        sopraggiunse ed entrò nel giardino. Egli si chinò a guardare;
14   3,      3|          carrozza usciva, per il giardino, nella strada, imboccando
15   3,      4|           la mano inguantata. Il giardino pareva deserto. Dal palazzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License