IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dividere 1 divien 1 diviene 1 divina 15 divinamente 2 divinatoria 1 divinazione 1 | Frequenza [« »] 15 delicato 15 dicendo 15 disegni 15 divina 15 erasi 15 essi 15 fare | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze divina |
Parte, Paragrafo
1 ded | viso riderti, come nella divina strofe di Catullo, semihiante 2 1, 2| scrisse per la morte della divina Simonetta, in coro con i 3 1, 2| Sperelli, inchinatevi alla divina Elena.~ ~Andrea s'inchinò 4 1, 3| innanzi era a lui parso una divina promessa, con quell'indefinibile 5 1, 4| nel letto, respirava la divina amante. - Egli credeva udire 6 1, 4| la sensazione violenta e divina come d'una vita che si dilatasse 7 1, 5| volgeva con una lenta maestà divina la sua testa d'imperatrice 8 2, 2| nella Nina pazza, una cosa divina.~ ~Ella cantava, accompagnandosi. 9 2, 4| ai ruscelli della Grazia divina. La divozione m'infondeva 10 2, 4| rassegnazione, verrà premiato dalla divina dolcezza che segue ogni 11 3, 1| ondeggiarono appena.~ ~- Divina Roma! - egli pensò, guardando 12 3, 1| ricca luce autunnale.~ ~- Divina Roma!~ ~Egli non sapeva 13 3, 1| se non m'inganno, è la divina Giulia Farnese.~ ~- No: 14 3, 2| cime dello spirito, nella divina idealità della morte. Tibi, 15 3, 3| della carne che era ancóra divina.~ ~Si compiacque a lungo