Parte, Paragrafo

 1   1,      2|     certi profili feminini ne' disegni del Moreau giovine, nelle
 2   2,      2|       albi, su le custodie de' disegni. - Rosa rosarum!~ ~Ella,
 3   2,      4|       veder nelle sue stanze i disegni che gli giunsero ieri da
 4   2,      4|       della mia vita.~ ~Questi disegni sono di mano dello Sperelli;
 5   2,      4|        i grandi Primitivi!~ ~I disegni sono conservati in belle
 6   2,      4|        è ingegnosissima. Certi disegni, dal Rembrandt, sono eseguiti
 7   2,      4|  bianco a tempera. Certi altri disegni, dai maestri fiamminghi,
 8   2,      4|        custodia di cuoio con i disegni che il disegnatore, seduto
 9   2,      4|     mostrato due o tre piccoli disegni a matita, sul suo taccuino.
10   3,      1|    Pietro Duranti nel 1766, su disegni di Girolamo Storace. I sette
11   3,      3|        Andrea sfogliava i suoi disegni nella stanza di Schifanoja;
12   4,      1|   andare a prendere l'albo dei disegni di Francis Redgrave, nella
13   4,      1| rientrando con la custodia dei disegni tra le mani. - Senza dubbio,
14   4,      1|     lastra di cristallo.~ ~E i disegni del defunto Francis Redgrave
15   4,      1|         chiuse la custodia dei disegni di Francis Redgrave e la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License