Parte, Paragrafo

 1   1,      2|                Per l'amabilità del caso, non c'è più bisogno di
 2   1,      4|            d'arte confondevasi col caso reale; ed egli provava un
 3   1,      5|           gli faceva vedere il suo caso in una luce di gloria; e
 4   1,      5|           a proposito d'un recente caso avvenuto in terra di Francia,
 5   2,      2| involontaria.~ ~- Ohibò.~ ~- Ma il caso è diverso, ossia è diverso
 6   2,      4|       SETTEMBRE I886.~ ~ ~ ~Per un caso singolare, sebbene io ora
 7   2,      4|        terribile ed eroico; per un caso singolare, il momento non
 8   3,      1|           a Roma ho saputo del tuo caso; altrimenti mi sarei partito
 9   3,      1|         Giulia Moceto... Tu sei al caso, io credo, di darci qualche
10   3,      2|          destino, alle vicende del caso, all'accozzo fortuito delle
11   3,      2|           da Giulio Musèllaro, per caso, in mezzo a chiacchiere
12   3,      2|        tardi, essendo capitato per caso al Circolo, dove non saliva
13   3,      3|           Elena, né sapeva se quel caso gli avrebbe giovato o nociuto
14   3,      3|          di Barbarella cercavano a caso su i tasti. Ludovico parlò
15   3,      3|       divoravano. La bizzarria del caso, lo spettacolo della notte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License