IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vadano 1 vadé 1 vado 8 vaga 14 vagamente 5 vagarono 1 vagavano 1 | Frequenza [« »] 14 tumulto 14 ugenta 14 ultima 14 vaga 14 venne 14 vino 14 visione | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze vaga |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| non so qual preoccupazione vaga. Sarebbe ella venuta come 2 1, 1| conservavano pur qualche vaga parte dell'amore onde li 3 1, 1| quasi direi animata dalla vaga palpitazion luminosa che 4 1, 1| ma come una rimembranza vaga, ondeggiante, confusa, fuggevole. 5 1, 1| negli orecchi qualche onda vaga della voce di lui. Stava 6 1, 2| occhiello e una inquietudine vaga in fondo all'anima. Il suo 7 1, 3| lasciandogli nell'anima una vaga tristezza, uno scoramento 8 1, 5| riponeva nella vittoria una vaga speranza. Nella sua imaginazione 9 2, 3| voglia timida, quasi una vaga tentazione, prese il convalescente, 10 2, 3| mughetti, immerse nella vaga luce come nella trasparenza 11 2, 4| marmoree si diffondeva la vaga trasparenza d'una carne 12 2, 4| e mi dà una inquietudine vaga.~ ~ ~ ~Andremo dunque domani 13 3, 2| improvviso, un'aspirazione vaga ma affannosa verso un Bene 14 3, 2| ella erasi velata d'una vaga incipriatura estetica, aveva