Parte, Paragrafo

 1   1,      1|   stordimento leggero. Elena pareva presa da una specie di follia
 2   1,      2|         cosa più dolce.~ ~Elena era presa, infatti, da quella bocca.
 3   1,      3|            lui resi nel tempo della presa di Volterra.~ ~- Ecco la
 4   1,      5|           ama più.~ ~« Egli me l'ha presa » pensò colui, camminando
 5   1,      5|            fronte un uomo a cui hai presa, dicono, l'amante e su cui
 6   2,      3| soffermandosi, tendendo l'orecchio, presa all'incanto di quei suoni. -
 7   2,      3|           rispondendosi.~ ~Delfina, presa da un nuovo capriccio, disse:~ ~-
 8   2,      4|            del primogenito di Mosè, presa dal fresco di Sandro Botticelli
 9   2,      4|             non era presente, mi ha presa la mano facendo l'atto di
10   2,      4|        gonfiava il cuore. Ella m'ha presa la mano e l'ha tenuta nella
11   3,      2|          sofferto!~ ~Egli l'avrebbe presa, senza ripugnanza, così
12   3,      2|         anche darsi che Elena fosse presa dal comune scrupolo. Nulla
13   4,      1|    terribile commozione che l'aveva presa una sera, a una festa dell'
14   4,      2|             sotto quello di Andrea, presa da un piccolo brivido.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License