Parte, Paragrafo

 1   1,      1|      specchio se il suo volto era pallido, se rispondeva alla circostanza.
 2   1,      1|          nero.~ ~Egli era serio e pallido, ma calmo.~ ~- Mumps arriverà
 3   1,      2|          d'un color ceruleo assai pallido, sparso di punti d'argento,
 4   1,      3|           Donna Ippolita, un poco pallido, gridò un'ultima cifra.
 5   1,      5|        vide, poco oltre, l'amante pallido scender giù per la scala,
 6   1,      5|            Uno era ancor giovine, pallido, calvo, con le mani feminee,
 7   2,      1|     luccicore metallico, un color pallido di argento, misto del color
 8   2,      1|          mi prende un riso.~ ~ ~ ~Pallido sì ma come un re, io godo~ ~
 9   2,      3|           Andrea era ancóra molto pallido e molto scarno, e gli occhi
10   2,      3| sorridendo d'un sorriso attonito, pallido, inestinguibile. E' un'impressione
11   3,      1|     rischiarato. Una zona di sole pallido entrò nella stanza, diffondendosi
12   3,      1|       braccio: un braccio magro e pallido, sparso di lanugine scura;
13   3,      3|         lungo la parete, sotto il pallido specchio dove si rifletteva
14   4,      1|                Che hai? Sei molto pallido, tutto alterato... Di dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License