Parte, Paragrafo

 1   1,      1|    psichico, una significazione morale. Talvolta la visione è così
 2   1,      1|          intravide l'attitudine morale della visitatrice e lo svolgimento
 3   1,      2|        altra forza, della forza morale che il padre stesso non
 4   2,      1|         legame fisico il legame morale; tutto il sonetto viveva
 5   2,      2| fierezza che rivela l'elevazion morale di chi ha molto sofferto
 6   2,      4|      segue ogni forte elevazion morale, ogni trionfo dell'anima
 7   2,      4|    guasto per sempre; il dolore morale è così intenso che si cangia
 8   3,      2|          senza tregua; la forza morale gli mancava intieramente;
 9   3,      2|     intieramente; il suo essere morale si componeva di contraddizioni;
10   3,      2|       fondamento del suo essere morale uno smisurato egoismo. La
11   3,      2|    punto era lo stesso fenomeno morale che ripetevasi in lui di
12   3,      3|    nuova fase della sua miseria morale.~ ~Senza alcun riguardo,
13   3,      3| fenomeno non raro nell'abiezion morale degli uomini d'intelletto,
14   4,      3|     tortura fisica e l'angoscia morale si mescolavano.~ ~Quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License