IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guardandosi 2 guardano 1 guardar 3 guardare 14 guardarla 5 guardarle 1 guardarlo 7 | Frequenza [« »] 14 ferro 14 folle 14 gloria 14 guardare 14 idealità 14 impazienza 14 interno | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze guardare |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| si curvò in arcione per guardare nello sportello.~ ~Andrea 2 1, 1| tutte - egli disse, senza guardare l'amata.~ ~Ed Elena si volse 3 1, 3| sedie, si chinavano per guardare; quindi incominciava l'incanto. 4 2, 3| promessa; e restò seduto a guardare le vele sul limite estremo 5 2, 3| le siepi, arrestandosi a guardare i cipressi, inchinandosi 6 2, 3| ed era felice di poter guardare liberamente d'innanzi a 7 2, 3| del bosco si soffermò, a guardare il mare.~ ~Le acque, accogliendo 8 2, 4| la loggia, lungamente, a guardare in giù verso il chiarore 9 3, 1| i vetri della finestra a guardare la sua Roma, la grande città 10 3, 2| casa, senza più volgersi a guardare la notte.~ ~Terenzio l'aspettava, 11 3, 2| chiuso; non poté tenersi dal guardare in su.~ ~- Ma che guardi? - 12 3, 3| fermarsi. Elena si chinò per guardare; e il suo volto fuor dell' 13 3, 3| proruppe Andrea, chinandosi a guardare la desiderata che s'era 14 3, 3| giardino. Egli si chinò a guardare; riconobbe i cavalli d'Elena;