Parte, Paragrafo

 1   1,      1|  presentava un gran cancello di ferro, a traverso il quale vedevasi
 2   1,      1|       accese su i candelabri di ferro certe candele attorte, di
 3   1,      2|       una di quelle armature di ferro e di lacca che somiglian
 4   1,      2|       fiorire dalla lacca e dal ferro al tocco delle sue dita! »~ ~
 5   1,      3|    quella donna, come entra nel ferro un poco della virtù d'una
 6   1,      4|      suo sangue. Le lanterne di ferro battuto illuminavano inegualmente
 7   1,      4|      bene pennuti e armati d'un ferro aguzzo e vivo, gli altri
 8   1,      5|      Monte, giù per la scala di ferro.~ ~Egli sentì la punta nel
 9   1,      5|        prendersi tre pollici di ferro in corpo.~ ~Erano al principio
10   1,      5|     senza avere il contatto del ferro, quasi immobili. Lo Sperelli,
11   1,      5|         bassa e non trovando il ferro avversario, ricevé in pieno
12   2,      4|       estratto dalle miniere il ferro per foggiar la falce.~ ~
13   3,      3|         cancelli, nascondeva il ferro, componeva un'opera di ricamo
14   4,      1| ricordavano i più bei lavori in ferro del secolo XVI.~ ~- L'autore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License