IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] elegante 14 eleganti 4 elegantissime 1 eleganza 14 eleganze 3 eleggeva 1 elegia 2 | Frequenza [« »] 14 coperta 14 cuor 14 elegante 14 eleganza 14 esempio 14 estremità 14 ferro | Gabriele D'Annunzio Il piacere Concordanze eleganza |
Parte, Paragrafo
1 1, 1| forma di coppa eguaglia in eleganza tal forma: i fiori entro 2 1, 1| alcuna particolarità di eleganza; ed era andato a pranzo 3 1, 2| familiare d'eletta cultura, d'eleganza e di arte.~ ~A questa classe, 4 1, 2| vita pomposa, alla preziosa eleganza, all'inaudito fasto borgognone; 5 1, 2| lascivie erano rimate con l'eleganza oraziana allora di moda. 6 1, 3| pomeridiane del tè le signore, per eleganza, giungevano dicendo: « Vengo 7 1, 5| particolare inimitabile eleganza che sol può dare il lignaggio. 8 1, 5| Soubeyran. Univa alla slanciata eleganza delle forme una potenza 9 2, 1| acanti aprivano con sovrana eleganza i cesti delle loro foglie, 10 2, 2| all'edificio agilità ed eleganza, poiché le colonne e i pilastri 11 2, 2| gli artisti ricercatori d'eleganza esageravano. Ne' lineamenti 12 3, 3| ella camminava con sovrana eleganza, mentre qualcuna delle signore 13 3, 3| abbigliamento di mattina aveva un'eleganza sobria ma rivelava la finissima 14 4, 2| quadrato, vigoroso, d'una eleganza non fine ma disinvolta.~ ~-